La Statua
La storia della Statua
La statua benedetta della Madonna presso l'antica Fonte Minaldo è una autentica opera d'arte. Fu scolpita nel 2015, in pietra bianca di Ostuni, dallo scultore abruzzese Nicola Farina di Atessa (CH), su vari disegni e rifaciture della nota artista polacca Margherita Lipinska, https://www.lipinska.it. La rappresentazione è volutamente semplice e classicheggiante. La figura di donna porta un bambino in braccio, a suggerire il dono della maternità.
E' stata posta accanto alla antica Fonte Minaldo (antica perchè alcuni dicono che il suo interno sia di architettura di epoca tardo-romana) entro cui, secondo la leggenda popolare del luogo, si è sempre detto che nascessero i bambini. I motivi di questa divertita storiella sono rimasti ignoti.
Quindi Fonte della maternità=Madonna della maternità. La statua è stata voluta, per devozione, da una famiglia originaria del luogo che ha provveduto contemporaneamente anche a restaurare, con l'opera di Antonio Massanisso, l'antica Fonte che versava nel degrado. .
La statua fu benedetta dall'Arciprete don Alessandro Di Sabato, già Parroco di Villacanale, nel 2016.
L'evento ebbe una straordinaria presenza di fedeli, con la partecipazione delle autorità locali e fu ripreso dal TG3 della Rai. Ad oggi si contano migliaia di fedeli online e moltissimi visitatori ogni anno.